Area B2B

Lavaggio chimico della caldaia: perché va fatto e in cosa consiste

Il lavaggio chimico della caldaia è una delle operazioni più importanti per mantenere l’impianto efficiente, sicuro e duraturo.
Rimuove calcare, fanghi e impurità che riducono la resa termica e aumentano i consumi.

Su ClimaPrime.it trovi prodotti professionali per il lavaggio e la protezione della caldaia: detergenti, additivi, neutralizzanti e defangatori ad alte prestazioni.

Cos’è il lavaggio chimico della caldaia

Il lavaggio chimico è una pulizia profonda dell’impianto di riscaldamento.
Le soluzioni chimiche specifiche sciolgono calcare e residui accumulati nel tempo nelle tubazioni e nello scambiatore della caldaia.

Risultato:

  • Maggiore efficienza energetica
  • Riscaldamento più rapido e uniforme
  • Riduzione dei consumi fino al 30 %

Quando eseguire il lavaggio chimico

Si consiglia di effettuare il lavaggio chimico:

  • Ogni 5–8 anni per gli impianti domestici

  • Quando si installa una nuova caldaia su un impianto già esistente

  • Se noti i seguenti segnali:

    • termosifoni che scaldano male

    • rumori metallici dalla caldaia

    • acqua sporca o con cattivo odore durante lo spurgo

    • consumi di gas più alti del normale

Se noti anche solo uno di questi sintomi, l’impianto potrebbe avere depositi di calcare o fanghi che ne riducono l’efficienza.

Come si fa il lavaggio chimico

  1. Svuotamento dell’impianto
    L’acqua viene rimossa per liberare le tubazioni.
  2. Circolazione del detergente
    Viene introdotta una soluzione chimica che scioglie le incrostazioni.
  3. Risciacquo finale con prodotti a pH neutro
    Riporta l’acqua del circuito a valori sicuri.
  4. Protezione dell’impianto
    Si aggiunge un inibitore di corrosione o defangatore magnetico per evitare nuovi depositi.

🛒 Su ClimaPrime.it trovi tutti i prodotti professionali per ogni fase del trattamento.

I vantaggi di un impianto pulito

Un impianto pulito rende di più, consuma meno e dura più a lungo.
Ecco i principali benefici del lavaggio chimico:

  • 🔥 Migliora la resa termica della caldaia
  • 💸 Riduce i consumi di gas e la bolletta
  • 🧩 Allunga la vita della caldaia e delle tubazioni
  • 🌍 Diminuisce le emissioni e l’impatto ambientale
  • 🔇 Rende più silenzioso il funzionamento

Prodotti consigliati da ClimaPrime

Fase Prodotto consigliato Funzione principale
Lavaggio Detergente chimico concentrato Rimuove calcare e fanghi
Risciacquo finale Soluzione neutralizzante Riporta l’acqua a un pH neutro
Protezione Inibitore di corrosione o defangatore magnetico Previene nuove incrostazioni
Manutenzione Additivo per caldaie a condensazione Mantiene pulito lo scambiatore nel tempo

Consigli per mantenere alta l’efficienza

  • Esegui la manutenzione periodica e il controllo fumi annuale

  • Mantieni la pressione dell’impianto nei valori consigliati (1–1.5 bar)

  • Spurga i radiatori prima della stagione invernale

  • Pulisci regolarmente le griglie di aerazione

  • Usa additivi protettivi per prevenire incrostazioni future

Un piccolo intervento che fa grande differenza

Il lavaggio chimico non è solo una pulizia: è una vera manutenzione intelligente.
Riduce i consumi, migliora il comfort domestico e protegge la tua caldaia nel tempo.

👉 Scopri tutti i prodotti per il lavaggio e la protezione dell’impianto su
ClimaPrime.it – accessori per caldaie

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Ultimi Articoli

Visualizza tutto

Lavaggio chimico caldaia: come farlo e perché è fondamentale

Lavaggio chimico caldaia: come farlo e perché è fondamentale

La tua caldaia consuma troppo o scalda poco? Scopri cos’è il lavaggio chimico, quando serve e quali prodotti usare per migliorare l’efficienza e ridurre i consumi. Tutto su ClimaPrime.it.

Continua a leggere

Ecco cosa fare se il climatizzatore non raffredda

Ecco cosa fare se il climatizzatore non raffredda

Il tuo climatizzatore non raffredda più? Scopri con ClimaPrime le cause più comuni — dalla mancanza di gas ai filtri sporchi — e le soluzioni pratiche per far tornare subito l’aria fresca in casa.
Troverai anche consigli utili di manutenzione e quando è il momento di cambiare il climatizzatore.

Continua a leggere

Controllo Fumi Caldaia e Bollino Verde: Guida Completa 2025

Controllo Fumi Caldaia e Bollino Verde: Guida Completa 2025

Il controllo fumi caldaia e il bollino verde non sono solo un obbligo di legge, ma una garanzia di sicurezza, efficienza e risparmio. Ogni due anni (o ogni anno per impianti più grandi) è necessario effettuare l’analisi dei fumi per certificare che la caldaia funzioni correttamente e che non emetta gas nocivi.

Grazie al bollino verde, rilasciato da un tecnico autorizzato, la tua caldaia rispetta la normativa vigente (DPR 74/2013) ed eviti multe salate, sospensione della fornitura e rischi per la salute.
Un controllo regolare ti permette inoltre di ridurre i consumi, abbassare le bollette e prolungare la vita del tuo impianto.

👉 Scopri nella nostra guida completa costi, frequenza, vantaggi e sanzioni legate al mancato controllo.
Con pochi semplici passi puoi vivere in un ambiente più sicuro, risparmiare energia e contribuire alla tutela dell’ambiente.

Continua a leggere

Pre-order item

product preview

Soft armchair

$420.00

Select variant

Select purchase option

Your pre-order item has reached its limit.
Chat

Climaprime

Climaprime

Siamo Felici di Aiutarti!

0/500